
Il peggioramento è su diversi indici: la partecipazione a opportunità nell’economia (96mo posto), la differenza salariale rispetto agli uomini (116mo posto), il reddito da lavoro (91mo posto), la partecipazione alla forza lavoro (88mo posto) (*).

Interessante il racconto-testimonianza di Joanne Lipman, nota giornalista ed editor di Portfolio, sull’International Herald Tribune: la sua carriera priva di ostacoli in quanto donna (“I was promoted to a Page editor while I was pregnant. When my children were babies my bosses allowed me to work mostly art home”), la sua lettura sulla situazione delle donne oggi (“The aftermath of 9/11 ... women began losing ground”) e i suoi suggerimenti per le donne (Ask. Have a sense of humour. Don’t be afraid be a girl") (**).
(*) V. intervista a Saadia Zahidi, autrice del report 2009; situazione 2008 e intervista in italiano a cura di Womenomics.it sul report 2008.
(**) l'articolo ha suscitato una serie di commenti gustosi sul famoso The Huffington Post
Nessun commento:
Posta un commento