
Sul Corriere Economia di oggi un'inchiesta sui ruoli di vertice in 90 grandi gruppi e il confronto tra le migliori 43 carriere di donne manager. Il risultato? La presenza femminile al vertice è maggiore nelle multinazionali, dove è anche più sempolice conciliare lavoro e famiglia e ci sono meno veti all'ingresso.
Da leggere l'articolo di Maurizio Ferrera sulle quote rosa soft, seguendo il modello spagnolo e olandese.
Sul Financial Times di oggi, Michel Ferrary nel suo articolo "Why women managers shine in a downturn" cerca di dare una risposta all'interrrogativo: "Feminisation of management seems to protect against financial crisis. Is the female managerial style different and could it positively influence companies' performances?".
Il Sole24Ore presenta un dossier 8 marzo per celebrare the International Women’s Day.
Nessun commento:
Posta un commento