
Nel dettaglio: sono previste misure di conciliazione distinte in favore dei lavoratori dipendenti (art. 9, comma 1) e dei soggetti autonomi (art. 9, comma 3).
In base alla nuova disciplina, il 90% delle risorse annualmente disponibili è riservato al finanziamento di datori di lavoro privati, consorzi, gruppi e associazioni di imprese, altri datori di lavoro privati purché iscritti in un pubblico registro e, in caso ci fossero fondi residui disponibili, alle aziende sanitarie locali e alle aziende ospedaliere, anche universitarie.
Il residuo 10% delle risorse, invece, è diretto al finanziamento di titolari di impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi che abbiano l'esigenza di farsi sostituire, in tutto o in parte, nell'esercizio della propria attività da un soggetto in possesso di adeguati requisiti professionali, autonomamente selezionato.
Le risorse stanziate dal bando sono pari a € 15.000.000,00 per l’anno 2011.
I progetti dovranno essere inviati entro il: 13 luglio 2011 (1° scadenza) e 28 ottobre 2011 (2° scadenza)
Fonte: CESVIP Emilia Romagna
Tel. 059.239628 - Fax 059.243034
Info mail: g.brighenti@cesvip.emiliaromagna.it
1 commento:
Posta un commento