
Nicoletta Maraschio è la prima presidente donna a capo dell'Accademia della Crusca, garante suprema e custode della lingua italiana.
"Sarò la presidente" ha detto la professoressa. Nè presidenta nè presidentessa dunque, il linguaggio ha una sua coerenza che va rispettata. "Altre lingue come lo spagnolo sono più malleabili, più aperte, rispetto alle evoluzioni della società".
La lingua italiana è più rigida, come la società alla quale dà voce.
"Anche da noi l'Accademia ha già preso posizione da tempo sul tema. In passato, i titoli professionali erano declinati al femminile solo per i lavori più umili. Oggi, invece, bisogna adeguare anche i titoli più "nobili": la ministra, la deputata, ecc.".
Il processo è avviato e a vigilare sulla sua evoluzione d'ora in poi sarà una presidente.